![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhlJ_Xlos3DRfyM75jG2TkMw02QxOJnxNZSsGay-2OktTfjkU-KFDpi0C5TuoC_-Srrcdu1pravWxLSK8R67zlzHsnULp7TyBR3Y6Nb2vd1OyAoW4hzYAEqxbS6Vf_An89IBZwNEXzAf3sd/s200/300px-Pullman_Shield_white_bg.jpg)
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhf8615jdEiWFnw4jf4yg5x53bLh-Q1MX3w2W5CTYxsUwLIUuGiN-TBPVUy6sc2jt9Kz8QfwopURuvJBUtISu33vos6BBY2GSsIT9-sF3YntOhU2oMX9OjEsqHo5TiCf8ELAT8Jqi68if_2/s200/300px-OP-14526.jpg)
In molte zone d`Italia usiamo la parola Pullman per identificare l`autobus ma se ci rivolgiamo ad un Inglese o ad un Americano non capirebbero di cosa stiamo parlando perche`: per l`americano Pullman era il nome di una compagnia che costruiva i vagoni letto dei treni e per L` inglese era una compagnia di trasporti ferroviaria che aveva preso il proprio nome dai stessi vagoni letto che fino al `44 , anno del fallimento , erano in dotazione a quasi tutte le compagnie europee oltre che americane.
Ho scoperto questa cosa qui a bordo mentre Franco il "Becchino" chiaccherava con il magazziniere inglese che abita a Portsmouth come lui.Il Becchino diceva al magazziniere che lui va` a Heathrow con il Pullman e l`altro pensava che usava il treno e non capiva perche` lo chiamasse con il nome di quella vecchia compagnia.
No comments:
Post a Comment