![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEj7Ta2EM3Udvlu2wUHBTUEnh5noccWBAFIvnWpd_FzUXjcxluCXkcPPfvnwRYPmN5NQ3wLhD74xpSrAroe5F2NX1hTsrITScjY9-LjtTWl8MmQaB6QxQ91X4EiJrlURP2MnV5UXEMZjYkit/s200/scara5.jpg)
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEiYFlg2V8_U32o2mI3_w6xvAvZaad8fldFE6IsxJZ7RoidQFIrLVMqE1QtIZVjXNknho3hRmJXAL88gYjpkpMMEnso5ZHgn791yyQinteNNCLN_KNni7FGxHv54CR9N9jvMISt3NCHzJKsR/s200/giornale+KSU.jpg)
Ormai dal 1999 e` diventato il luogo dove trascorro 4/5 mesi all`anno per lavoro e non mi posso certo lamentare.
SSDR SCARABEO 5 questo e` il suo nome ,di proprieta` della Saipem S.p.A. (Gruppo ENI) e noleggiato dalla STATOIL compagnia statale norvegese.
Terminata la costruzione nel 1990 dalla Fincantieri di Genova e` stato ,fortunatamente, subito spedito a lavorare in Norvegia dove dopo 17 anni di operativita` e`tutt`ora considerato uno dei migliori Oil Rig di esplorazione e manutenzione del mare del Nord settore Norvegese.
L`equipaggio e` formato per circa il 50% da Norvegesi,20% Italiani,15% Britannici e un`altro 15 % di varie etnie...devo dire che dopo tanti anni stiamo bene insieme e ci siamo influenzati a vicenda,aiutati anche da un ambiente di lavoro di categoria lusso dove la sicurezza del lavoro viene prima di tutto e il benessere del lavoratore nel periodo di riposo viene tenuto in altissima considerazione.
I meeting e le discussioni di pianifica di un qualsiasi lavoro sono ormai routine per far si` che non ci sia nulla di improvvisato e per poter evitare incidenti che in un`installazione come questa potrebbero avere effetti catastrofici per l`ambiente e per l`uomo.
Sono particolarmente orgoglioso di poter lavorare su un mezzo che porta fieramente lo "straccio" tricolore a poppa e che e` guardato con ammirazione dagli stranieri che lavorano con e per noi.
No comments:
Post a Comment